Nuovo servizio di “BIOFERTILITY” per tutte le Coppie Infertili: le informazioni giuste
Il problema della corretta informazione ai pazienti sulle analisi, le terapie e le varie tecniche è molto sentito, ma non ancora risolto. Non di rado le persone sono alla ricerca di notizie sulla propria situazione e chiedono al loro ginecologo, si informano sulla rete internet o ascoltano amici che hanno già affrontato un percorso, ma talvolta senza trovare risposte soddisfacenti.
Per sapere, capire, cosa è valido e cosa no di un certo percorso proposto e, avere in mano gli strumenti per una interpretazione autonoma, il Prof. Manna e la sua equipe hanno deciso di pubblicare su questa pagina e sugli altri siti di riferimento una serie di articoli e contenuti adatti a conseguire questa importante “mission”. I contenuti saranno costruiti con questi criteri :
1) Argomenti di grande e comune interesse
2) Affidabilità scientificamente documentata
3) Semplicità delle spiegazioni
4) Disponibilità a chiarimenti specifici
Le fonti saranno svariate ma assolutamente affidabili come ad esempio il sito inglese dell’HFEA (www.hfea.gov.uk ) l’autorità governativa britannica che ha il compito istituzionale di informare in modo imparziale le coppie che hanno problemi di fertilità e che nessuno può contestare in termini di autorevolezza e affidabilità. E’ il corrispondente del Registro Nazionale della PMA del nostro Istituto Superiore di Sanità e dotata di un esperienza molto rilevante e ricca di tante opzioni riguardo la valutazione dei singoli Centri (inglesi).
Il primo argomento di questa serie riguarda lo Screening Preimpianto o PGs spesso impropriamente sovrapposta alla Diagnosi Preimpianto o PGD.
Tutti i vostri suggerimenti saranno preziosi per migliorare questo servizio